EVENTI
Corsi e Congressi
Presenti in tutto il mondo, orgogliosi di far toccare con mano il nostro prodotto. Visita questo spazio per sapere a quali eventi partecipiamo per incontrare i nostri specialist.
IMCAS WORLD CONGRESS
dal 26 al 29 gennaio 2023 - Parigi
Il futuro dell’invecchiamento della scienza e dell’estetica sarà presentato in un programma interattivo di 3 giorni, completo di corsi, sessioni e presentazioni che tratteranno argomenti importanti in dermatologia, chirurgia plastica e scienze estetiche. IMCAS 2023 presenterà un’opportunità unica per scambiare informazioni e condividere esperienze con relatori, espositori e partecipanti, provenienti da tutto il mondo.
BERGAMO RHINOPLASTY
dal 24 al 26 Marzo 2022 - Giovanni XXIII Congress Center - Bergamo
Surgeons of different specialties (Plastic, ENT, Maxillofacial) who wish to enhance their skills in rhinoplasty at all levels of experience. Both beginners and proficient rhinoplasty surgeons will draw benefit from the customizable program and the different educational tracks.
AMWC MONACO
dal 30 Marzo al 1 Aprile 2023 - MONACO
The congress’s highly-quality program is delivered by top KOLS and has been created under the scientific supervision of the Aesthetic Multispecialty Society (AMS). AMWC is ideal for aesthetic medicine doctors looking to expand their practice and offer patients a wider range of aesthetic treatment options.
ROMA – CORSO CHIRURGIA NASO – VOLTO
dal 24 al 25 Marzo 2023 - Roma
L’incontro scientifico, che si articola in due giornate, ha lo scopo di far apprendere ai partecpanti, medici e chirurghi estetici, attraverso un percorso teorico-pratico, la teoria e la messa in pratica della rinoplastica,della blefaroplastica e del tratta- mento estetico del viso, in particolare con l’uso dei filler, della tossina botulinica e dei prodotti rivitalizzanti.
SIME
dal 19 al 23 Maggio 2023 - Centro Congressi Rome Cavalieri
Il Comitato Scientifico ha sviluppato per il 44° Congresso un’organizzazione dinamica che prevederà la condivisione delle proprie esperienze sotto forma di tavole rotonde interattive, in modo che i partecipanti possano soddisfare le proprie richieste, approfondimenti e dubbi attraverso dibattiti scientifici costruttivi ai quali verrà dedicato un tempo maggiore.